Salta al contenuto principale

Biblioteca comunale

La Biblioteca Comunale di Recanati venne inaugurata il 20 ottobre 1959.

Biblioteca comunale
Municipium

Descrizione

La Biblioteca comunale "Maria Alinda Bonacci-Brunamonti" ha sede presso il palazzo in Corso Persiani, 52 dove si trovano anche la Mediateca e l'Archivio storico comunali.

Il patrimonio della Biblioteca ammonta a circa 30.000 volumi, di cui circa 10.000 sono parte del fondo antico costituito dai libri delle corporazioni religiose soppresse (con edizioni dei secoli XVI-XIX) e dal lascito Leoni (con edizioni dei secoli XVII-XIX). Il patrimonio moderno si compone soprattutto di letteratura contemporanea, sia italiana che straniera, cui, recentemente, si è aggiunta una sezione dedicata a fumetti, manga e graphic novel. Completano l'offerta una collezione di studi storici locali (comprensiva delle principali riviste marchigiane), una di studi leopardiani e una dedicata alla poesia contemporanea nella sala “Multiverso”.

Sono disponibili circa 50 postazioni di studio ripartite in quattro distinte sale: sala "Cecchini", sala studi storici, sala emeroteca (con pc dedicato all'utenza) e sala fondo antico: ogni sala è dotata di connessione wi-fi gratuita.

Un'ampia stanza ragazzi offre libri per la fascia d'età 0-15 anni, accoglie le iniziative loro dedicate, ed ospita un punto "un baby pit-stop" per favorire le mamme che allattano. Dal 2014 aderisce al Progetto Nazionale “Nati per leggere”, promuovendo la lettura per bambini fin dai primi mesi di vita e dal 2019 al Progetto “Nati per la Musica”. Nel corso dell'anno si svolgono incontri con gli autori, visite scolastiche, presentazioni di libri e seminari divulgativi organizzati anche in collaborazione con associazioni e istituzioni culturali del territorio.

La Biblioteca effettua il servizio di prestito interbibliotecario (ILL) e di fornitura dei documenti (DD). Garantisce l'accesso agli utenti diversamente abili. 

Sulle pagine Facebook ed Instagram “Polo bibliotecario Recanati” sono presenti aggiornamenti continui su servizi, orari, eventi, iniziative e variazioni d'orario.

Indirizzo

Corso Persiani, 52, 62019 Recanati MC, Italia

Punti di contatto

Telefono : +39 071 9740021

Email : biblioteca@comune.recanati.mc.it

Orario per il pubblico

Lunedì                         9:00-18:30

Martedì                       9:00-13:00 / 15:00-18:30

Mercoledì        9:00-18:30

Giovedì           9:00-13:00 / 15:00-18:30

Venerdì            9:00-13:00 / 15:00-18:30

Sabato             9:00-12:00

La Biblioteca è chiusa durante la settimana di ferragosto, nei giorni festivi, il 24 e 31 dicembre.

Durante il periodo estivo (dal 15 giugno al 15 settembre) l’orario subisce variazioni.

Ulteriori Informazioni
La Biblioteca Comunale di Recanati fa parte del Sistema Bibliotecario Marche. Presso la Biblioteca è disponibile il servizio Biblioteca Digitale MLOL (Media Library On Line): l’iscrizione è gratuita, previa registrazione. Attraverso il MLOL ogni utente iscritto in biblioteca potrà consultare ebook, quotidiani, periodici, musica e audiolibri. Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 da qualsiasi punto ci si trovi: a casa, in viaggio, a scuola, all’estero, in spiaggia...basta avere una connessione internet.

Il catalogo della biblioteca è interamente digitalizzato e può essere consultato al seguente link: https://bibliomarchesud.it/opac/Opac.do

Scrivere il titolo del volume, l’autore o l’argomento di interesse, selezionare “RECANATI- biblioteca comunale” nella finestra di destra e cliccare su ricerca. Individuato il libro, si può verificare la posizione e la disponibilità di prestito.


PRESTITI INTERBIBLIOTECARI:
Si ottengono facendo richiesta via e-mail al seguente indirizzo: biblioteca@comune.recanati.mc.it

Municipium

Modalità d'accesso

Struttura dotata di accessi agevolati per persone con diabilità. 

Municipium

Indirizzo

Corso Persiani, 52/6201, 62019 Recanati MC, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 giugno 2025, 15:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot