Salta al contenuto principale

Elezioni regionali 28/29 settembre 2025

Procedura per l’esercizio del diritto di voto assistito

Data :

9 settembre 2025

Elezioni regionali 28/29 settembre 2025
Municipium

Descrizione

Gli elettori che non possono votare autonomamente per problemi fisici, ricorrendo determinate condizioni di seguito indicate, possono votare con l’assistenza di un familiare o di un altro elettore dagli stessi liberamente scelto, che materialmente traccia il segno di voto sulla scheda.

Fanno parte di questa categoria i ciechi, gli amputati alle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di tale gravità. In questi casi, gli elettori hanno il diritto di essere accompagnati da un familiare o da altra persona iscritta nelle liste elettorali di un comune italiano. Per tale voto assistito, deve ricorrere una delle seguenti condizioni:

  • l’impedimento fisico deve risultare evidente (sarà comunque a carico del presidente di seggio la valutazione del grado di impedimento e la conseguente ammissione al voto con accompagnatore);
  • sulla tessera elettorale deve essere stato apposto dal comune di iscrizione elettorale, il timbro riportante la sigla “AVD” (Diritto Voto Assistito, in ordine rovesciato), timbro che, sottoscritto da un delegato del sindaco, viene generalmente collocato nella parte interna della tessera elettorale: in questo caso verrà presa nota nel verbale del numero di tessera elettorale e del numero di iscrizione nelle liste di sezione;
  • l’elettore ha il libretto nominativo di pensione di invalidità civile rilasciato dall’INPS o precedentemente, dal Ministero dell’Interno (art. 3, l. 854/1973). In tale libretto, oltre alla fotografia del titolare, vi si trova l’indicazione della categoria “ciechi civili” e un codice (tra i seguenti: 10, 11, 15, 18, 19, 06, 07) attestante la cecità assoluta del titolare del libretto stesso;
  • l’elettore è in possesso di un certificato medico emesso da un funzionario appartenete alla ASt (v. contatti in allegato) che attesta il reale impedimento fisico all’espressione del voto. Tale certificato andrà allegato al verbale e verranno annotati nel verbale stesso gli estremi dell’autorità sanitaria emittente.

Sulla tessera elettorale dell’accompagnatore viene annotato l’adempimento di tale funzione al fine di impedire che la eserciti per più di un portatore di handicap.

Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 11:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot