Descrizione
Una lunga serie di appuntamenti, al via sabato 15 e domenica 16 novembre, per l’evento gastronomico dell’anno, pensati per coinvolgere tutta la città da Piazza Leopardi ai Musei civici, nel segno del gusto, della cultura e del paesaggio leopardiani.
Si avvicina a Recanati il momento di ‘Leopardi Gourmet’, il nuovo format fortemente voluto dall’Amministrazione comunale della città leopardiana per omaggiare Giacomo Leopardi nella sua inconsueta veste di raffinato intenditore di prelibatezze e per divulgarne questo aspetto, di certo poco conosciuto, al grande pubblico. Il grande evento, programmato per sabato 15 e domenica 16 novembre prossimi, è organizzato, per l’appunto, dal Comune di Recanati con il sostegno economico di Regione Marche e Uni.Co – Unione Confidi, oltre al supporto tecnico di Confartigianato Imprese Macerata-Fermo-Ascoli e Tipicità.
Una due giorni di eventi, dunque, pensati non soltanto per (ri)scoprire l’altra faccia del Poeta, spesso erroneamente associato ad un pessimismo totalizzante, ma anche per divertire ed intrattenere grandi e piccini con una molteplicità di iniziative che coinvolgeranno Recanati in tutte le sue realtà civiche, dai Musei cittadini agli esercizi commerciali ed eccellenze agroalimentari locali che hanno deciso di aderire al circuito dedicato all’esperienza gastronomica leopardiana.
Aprirà l’evento un momento istituzionale con il talk di presentazione della due giorni in programma alle 15 di sabato, cui parteciperanno per i saluti iniziali il Sindaco Emanuele Pepa, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e, con un videomessaggio, il Ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida, con la conduzione del giornalista Mediaset Gioacchino Bonsignore.
Poi subito spazio ai grandi appuntamenti culinari, nel segno delle storiche 49 ricette elaborate da Giacomo Leopardi durante il suo soggiorno napoletano. Le prelibatezze saranno infatti riprodotte e degustabili grazie all’opera di divulgazione gastronomica degli esercizi commerciali recanatesi, dalle aziende agricole ai ristoratori, dai bar alle pasticcerie, che proporranno, tra sabato e domenica, un tour degustazione a cavallo tra gastronomia e letteratura sotto il loggiato del Palazzo Comunale, arricchito da un’atmosfera suggestiva e da approfondimenti sulla cultura gastronomica dell’epoca. Con un ticket di 12 euro, sarà possibile acquistare un carnet di assaggi ispirati alle ricette leopardiane, reinterpretate in chiave attuale dagli chef locali. L’avvio del tour è previsto alle ore 17:30 di sabato 15 e alle 11 di domenica 16. E, sempre in chiave di divulgazione ‘esperienziale’, i ristoratori recanatesi prepareranno ciascuno una delle storiche prelibatezze da assaggiare negli ‘AperiGusto’, iniziativa di Confartigianato, che si svolgeranno sabato e domenica a partire dalle 19:30 nei locali aderenti all’iniziativa.
Da non perdere, inoltre, gli showcooking a cura degli chef stellati Errico Recanati (sabato ore 17:30), Alessandro Rapisarda (domenica ore 11) e Andrea Bertini (domenica ore 17) che mostreranno in un vero e proprio spettacolo gastronomico come nasce un piatto gourmet dalle stesse mani di chi lo ha pensato, in un vero e proprio percorso sensoriale che mostrerà al grande pubblico il grande lavoro dietro la preparazione delle pietanze più gustose.
Gli eventi proseguiranno poi tra Piazza Leopardi, i Musei civici e l’Orto del Colle dell’Infinito, in un ciclo di appuntamenti, pensati anche per i più piccoli e le famiglie, che si prefiggono di congiungere letteratura e cucina, ma anche paesaggio, cultura e ricerca storica. Per l’occasione, ai residenti a Recanati e ai minori di 13 anni sarà offerto l’ingresso gratuito presso tutti i Musei civici, mentre tutti gli altri visitatori maggiori di 13 anni potranno accedere al prezzo speciale di 6 euro. Questi e tanti altri ‘gustosi’ eventi vi aspettano a Recanati i prossimi sabato 15 e domenica 16 novembre con ‘Leopardi Gourmet’, per mangiare, bere, divertirsi nel segno della cultura e della poesia leopardiana. Maggiori informazioni e programma dettagliato dell’evento sono consultabili sul sito istituzionale e i canali social ufficiali del Comune di Recanati.
Recanati, 12 novembre 2025
A cura di
Contenuti correlati
- Recanati, torna la micro car al Cimitero comunale
- Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
- Recanati, al via il restauro di tre storici manoscritti al Museo di Villa Colloredo Mels
- Recanati, a Villa Colloredo un nuovo ostello per giovani turisti
- Recanati, in Consiglio Comunale gli obiettivi strategici di sviluppo
- Recanati: nuova viabilità Spaccio Fuselli, si parte
- Recanati, un agosto ricco di eventi
- Recanati, raccolta differenziata: arrivano i distributori automatici dei sacchetti
- Giubileo dei Giovani delle Marche, Recanati ospita i pellegrini
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 17:00