Descrizione
Domani sera (6 Agosto) l’appuntamento nella centralissima piazza per ascoltare i più famosi brani della tradizione dell’operetta, con musica dal vivo. Successo ieri per ‘Cin-Ci-La’, con la piazza trasformata in cafè chantant. L’Assessore Pelati: “Uniti cultura, turismo e commercio, grazie ai locali del centro”.
La città di Recanati entra nel vivo della settimana della lirica, con il Gran Galà dell’Operetta che domani sera (6 agosto, ndr) porterà sul palco di Piazza Leopardi un connubio di luci, musica e colori sgargianti sulle note dei più famosi brani tratte dal repertorio tradizionale dell’operetta. Un evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Recanati, che conferma la vocazione culturale e musicale di Recanati e che si innesta sulla scia della rappresentazione, tenutasi ieri (4 agosto, ndr) sempre nella centralissima piazza della città leopardiana sotto la mole del Palazzo Comunale, di ‘Cin-Ci-La’, che ha riscontrato un successo di pubblico nell’originale allestimento sullo stile dei cafè chantant. In scena gli attori della Compagnia Italiana Operette, sotto la regia e direzione artistica di Maria Teresa Nania, nell’affascinante allestimento curato da Fondazione Lanari.
Il Gran Galà dell’Operetta promette di affascinare il pubblico grazie ad un allestimento pensato come un vero e proprio spettacolo di varietà, in cui la presentatrice e Caratterista Daniela d’Aragona e il Comico Gianluca Delle Fontane faranno da filo conduttore tra pubblico, brani e balletti, realizzati grazie alle coreografie ideate da Monica Emmi e Marie Teresa Nania, mentre il pianoforte di Ettore Papadia accompagnerà i personaggi e i cantanti che si alterneranno sulla scena. Soubrette e Comico saranno il motore delle scenette comiche a introduzione di canto e ballo, in un connubio tra cantato e recitativo come vuole la tradizione dell’operetta. Saranno dunque eseguiti i brani classici delle più famose operette che hanno fatto la storia del genere, da ‘La vedova allegra’ a ‘Orfeo all’inferno’.
Intanto ieri ieri sera (4 agosto, ndr) Piazza Leopardi ha offerto un’atmosfera d’altri tempi per salutare il ritorno dell’operetta, con la recita dello spettacolo caratteristico ‘Cin-Ci-La’: tanta gente in platea, ma soprattutto tanta gente ai tavoli allestiti che, con le loro tovaglie bianche e le lampade a luce soffusa, hanno ricreato perfettamente l’atmosfera del café chantant, per assistere alle avventure sentimentali di Cin-Ci-La, Petit Gris e dei principi Myosotis e Ciclamino. L’originale allestimento della Fondazione Lanari, realizzato su indicazioni dell’Assessore alla Cultura Ettore Pelati, ha così unito la cultura, il turismo e il commercio, offrendo ai locali del centro la possibilità di servire ai tavoli e rendere ancora più piacevole la serata in musica. “Ieri sera abbiamo potuto ammirare ‘Cin-Ci-La’ in un allestimento di piazza che ha ricordato i grandi tabarin del passato – ha dichiarato l’Assessore Pelati -. Il servizio ai tavoli è stato garantito da alcuni locali del centro storico. È un grande successo per la prima data di questa rassegna e siamo fiduciosi per l’appuntamento con il Gran Galà dell’Operetta. Un ringraziamento particolare va a tutti i tecnici, gli uffici comunali, le maestranze, gli addetti alla sicurezza e a tutti coloro che hanno collaborato per realizzare la serata. Una piccola sfida, vista anche la novità dello stretto coinvolgimento dei locali del centro”.
Immancabile la musica dal vivo, proposta dall’orchestra dei Cameristi del Montefeltro diretta dalla bacchetta del M° Orlando Pulin. Ad incantare il pubblico il corpo di ballo composto da sei bravissime ballerine, che hanno sfoggiato i costumi confezionati da Eugenio Girardi e Loris Danesi, La direzione di palcoscenico è stata affidata a Edoardo Ciarofoli. Appuntamento domani sera in Piazza Leopardi con il divertimento delle operette, con la possibilità di consumare cibi e bevande ai tavoli previa prenotazione presso i locali del centro interessati dal servizio (Caffè Valentini, Cucina Niko, Cafè de la Paix, Caffè Bistrot Piazza Leopardi, Il giovane favoloso, Caffè delle Logge).
Recanati, 5 agosto 2025
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 agosto 2025, 17:37