Le competenze che contano. L’intelligenza artificiale che potenzia. Il lavoro che ti aspetta.

Il 10 maggio prossimo sarà presentato nell’Aula Magna del Comune di Recanati il progetto di AI-based mentorship

Data :

6 maggio 2025

Le competenze che contano. L’intelligenza artificiale che potenzia. Il lavoro che ti aspetta.
Municipium

Descrizione

Il 10 maggio prossimo sarà presentato nell’Aula Magna del Comune di Recanati il progetto di AI-based mentorship per i ragazzi delle scuole superiori. La Città leopardiana sarà parte del progetto pilota di sperimentazione della piattaforma digitale che promette di dare ai giovani del territorio una nuova forma di orientamento.

Sabato 10 Maggio alle ore 11:00 nell’Aula Magna del Comune di Recanati si terrà la presentazione di una iniziativa privata coordinata dall’Amministrazione Comunale, destinata a mettere a disposizione degli studenti e degli insegnanti del territorio i più avanzati strumenti di accesso all’apprendimento e all’enfatizzazione dei talenti, per scegliere il migliore percorso formativo con l’ausilio degli strumenti di Intelligenza artificiale disponibili. Sarà possibile usufruire dell’iniziativa e conoscere gli strumenti in modo gratuito, grazie ad un imprenditore del territorio, che preferisce mantenere l’anonimato. Si tratta di un’iniziativa destinata a colmare la distanza fra i poli di eccellenza della didattica e le sedi dei discenti, sia per l’orientamento sia per l’apprendimento continuo, elementi destinati a caratterizzare Recanati per il futuro.

Una splendida iniziativa che, come Amministrazione comunale, abbiamo deciso di patrocinare – ha dichiarato il sindaco di Recanati Emanuele Pepaconvinti del fatto che sia un’occasione concreta per i ragazzi del nostro territorio di mettersi in gioco e prendere in mano il proprio futuro. Vogliamo incoraggiare i giovani a impegnarsi, a essere protagonisti della Recanati di domani grazie agli strumenti offerti dalle nuove tecnologie”.

Sono lieta di aver accolto sin da subito e di ospitare questo progetto che ha scelto proprio Recanati per la sua prima edizione e soprattutto come punto di partenza – ha dichiarato l’assessore alla Scuola di Recanati, Emanuela Pergolesi - I ragazzi avranno la possibilità di approfondire la conoscenza prima di tutto di se stessi, delle proprie competenze, capacità ed aspirazioni e confrontarsi con eccellenze del mondo del lavoro e dello sport anche a livello internazionale. "Allenati al futuro" metterà a disposizione degli studenti validi ed innovativi strumenti di approfondimento ed autovalutazione delle competenze trasversali, di sostegno e di indirizzo verso le scelte di formazione e professionali che ciascuno di loro più si sentirà addosso. Per questo tutti i ragazzi prossimi alla maturità saranno i benvenuti, così come docenti e genitori, figure imprescindibili nell'accompagnare i ragazzi nella scelta del loro futuro.

All’iniziativa è prevista la presenza di esperti del settore per introdurre gli elementi distintivi del progetto, nonché la diretta testimonianza di primari attori internazionali. La presenza ed il confronto rappresenteranno un momento essenziale dell’iniziativa. L’evento è patrocinato dal Comune di Recanati. Organizzato dalla società Viblio, una società AI-based, che sviluppa le competenze e anticipa oggi i bisogni di domani. Si occupa inoltre di automatizzare la creazione e l'aggiornamento dei percorsi di crescita tramite software AI. All’evento saranno presenti:

·         Emanuele Pepa, sindaco di Recanati;

·         Emanuela Pergolesi, assessore alla Scuola di Recanati;

·         Michele Valerio e Daiana Mejas Roman, della società Viblio;

·         Josefa Idem, campionessa olimpionica di Canoa;

·         Uljan Sharka, CEO iGenius, azienda deep-tech che vanta un team internazionale che opera in Nord America e in Europa, con uffici a New York e una sede principale a Milano, che da anni sta investendo per costruire nuovi modelli di intelligenza artificiale. L’azienda, fondata nel 2016, è oggi composta da più di 120 esperti;

·         Guido Meardi, CEO di V-Nova, una società multinazionale di IP e tecnologia con sede a Londra, Regno Unito. È nota soprattutto per l'innovazione nella tecnologia di compressione dei dati per video e immagini. Oggi conta il raggiungimento della pietra miliare di 1000 brevetti tecnologici attivi e più di 100 esperti.  

Recanati, 5 maggio 2025

Ultimo aggiornamento: 6 maggio 2025, 12:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot