Referendum abrogativi giustizia 12 giugno 2022

Ultima modifica 25 settembre 2022

imgref

RISULTATI ELETTORALI


votanti ore 12

votanti ore 19

votanti ore 23


Risultati definitivi

 

Si comunica che nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 82 del 7 aprile 2022 sono stati pubblicati i D.P.R. 6 aprile 2022 di indizione dei 5 referendum popolari abrogativi, dichiarati ammissibili con sentenze della Corte Costituzionale nn.56, 57, 58, 59 e 60 in data 16 febbraio - 8 marzo 2022, che si svolgeranno il 12 giugno 2022, concernenti:

1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi.

2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell'ultimo inciso dell'art. 274, comma 1, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale.

3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati.

4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei Consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte.

5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

 Per i suddetti referendum le operazioni di voto si svolgeranno domenica 12 giugno 2022, dalle ore 07:00 alle ore 23:00.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
 
OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL'ESTERO
 
 

MANIFESTO DEI COMIZI ELETTORALI PER I 5 REFERENDUM ABROGATIVI IN MATERIA DI GIUSTIZIA 12 GIUGNO 2022

manifesto comizi

ESERCIZIO DIRITTO DI VOTO PER ELETTORI ITALIANI, NON AIRE, TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO (LAVORO, STUDIO, CURE MEDICHE ETC)

elettori temporaneamente all'estero

MODULO ALLEGATO