Seguici su
Cerca

Giorno della memoria Recanati 2023

Pubblicato il 24 gennaio 2023 • Commemorazione

GiornoDellaMemoria Recanati23 locA3

RECANATI celebra il Giorno della Memoria con la lettura condivisa del libro “Il Girasole” di Simon Wiesenthal

Il Comune di Recanati, in collaborazione con l’Istituto Storico di Macerata e dell’ANPI Recanati promuove il Giorno della Memoria 2023.

Per l’ottavo anno, la memoria della Shoà sarà rivisitata attraverso la lettura condivisa di un’opera letteraria di uno dei suoi maggiori testimoni, coinvolgendo nella riflessione le scuole e la cittadinanza. Dopo Primo Levi, Anna Frank, Giacomo Debenedetti, Liliana Segre, Simone Veil, Nedo Fiano, quest’anno la testimonianza sarà quella di Simon Wiesenthal, il celebre “cacciatore di nazisti”, attraverso la sua opera “ Il Girasole”, che pone una inedita e difficile domanda sulla possibilità del perdono della vittima al suo carnefice pentito. Come ogni anno, le scuole cittadine hanno partecipato alla fase di programmazione della Giornata ed effettueranno autonomamente letture e riflessioni sull’argomento del testo, che confluiranno nell’incontro pubblico  pomeridiano del 27 gennaio, quando saranno condivise ulteriori letture e riflessioni scaturite dal dibattito in classe.

Il programma si completerà, a consuntivo dell’esperienza, con un intervento di Sergio Labate, filosofo dell’Università di Macerata, presso il Liceo Leopardi, il 31 gennaio, dove gli studenti potranno attivare un confronto su “Perdono e memoria”

GiornoDellaMemoria Recanati23 locA3

Allegato formato pdf


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy