Presentata a Recanati la 54° edizione TIRRENO ADRIATICO
Iniziative del week end, modifiche alla viabilità
Si inaugura il presepe artistico di Leandro Messi, nuova location e grandi novità
Firmato il protocollo con l'associazione Parchi Letterari, tutela dell'ambiente e progetti culturali per il Colle dell'Infinito
Aspettando il Natale, tante iniziative nel week end
Sabato Giorgio Felicetti in Fissòarmonikos al Teatro Persiani
Manifestazione interesse inserimento graduatoria potenziali destinatari di cui all’Avviso Pubblico “POR MARCHE FSE 2014/2020 – Occupazione – Contributi progetti crescita, integrazione e occupazione promossi dai Comuni a favore soggetti disoccupati
A Natale in Biblioteca una settimana per "Infinitamente leggere"
Centinaia di spettatori alle proiezioni del planetario
Aspettando il Natale, un ricco week end a Recanati tra mercatini, arte e animazione per grandi e bambini
Biblioteca Comunale: anche a dicembre Letture in Braccio e ad Alta voce
Notte bianca e iniziative del fine settimana, modifiche alla viabilità
Notte bianca e comicità, in piazzale San Vito lo spettacolo di Piero Massimo Macchini
Servizio Mensa a Recanati: tutte le novità
Tutto pronto per la Notte Bianca nel centro storico, in piazza Giacomo Leopardi il concerto dei Gemelli Diversi
Contributi per l’abbattimento delle spese per la fruizione della mensa scolastica sostenute dalle famiglie dei bambini di Recanati frequentanti le scuole dell’infanzia statali recanatesi – anno scolastico 2017/2018 – ELENCO BENEFICIARI
Bando per l’assegnazione di contributi alle famiglie di Recanati con bambini che hanno usufruito delle scuole dell’infanzia non statali paritarie - anno scolastico 2017/2018 – ELENCO BENEFICIARI
Graduatoria Social Food 2018/2019
All’ Ospedale di Comunità il Servizio di Pneumologia con il dott. Yuri Rosati
#altuofianco per dire NO alla violenza sulle donne, manifestazione molto partecipata
Svelati gli ospiti della Notte Bianca del 7 dicembre, musica e divertimento con i Gemelli Diversi, Piero Massimo Macchini e Nicola Pigini
Lunedì si riunisce la commissione consiliare Bilancio, finanze e personale
“Al tuo fianco” per dire NO alla violenza sulle donne
A Recanati si parla di economia e cultura nelle Marche, domani il workshop nell’ambito della settimana della cultura d’impresa
Via libera per la nuova Scuola Beniamino Gigli, partono i lavori
Si è chiusa la lunga settimana azzurra, grande partecipazione, accoglienza e visibilità con le due amichevoli internazionali dell'under 19
La domenica al Persiani per i bambini, teatro sold out e grande entusiasmo
Il 18 novembre con la gallinella rossa, al via la stagione di teatro per ragazzi
Sold out per l'inaugurazione della nuova stagione del Persiani, standing ovation per Michele Placido
Tanti applausi per Sadako Seki, dal Giappone per omaggiare Beniamino Gigli
Nel week end la poesia del vino, mercatini, degustazioni e incontri tematici nel centro storico
Nazionale under 19 in amichevole al Tubaldi, cambia la viabilita'
Cominciati gli allenamenti dell'under 19 al Tubaldi, sale la febbre azzurra a Recanati per le amichevoli internazionali contro Ungheria e Slovacchia
Inaugurata la mostra documentaria su Beniamino Gigli, boom di visite nel week end
Con Michele Placido si alza il sipario sulla nuova stagione del Persiani, + 38% di abbonati
Domenica con Cioccol'altro, la festa del cioccolato e del commercio equo e solidale
Michele Placido in Sei Personaggi in cerca d’autore, il 13 novembre al teatro Persiani di Recanati
La città pronta a colorarsi di azzurro, al Tubaldi due amichevoli della nazionale di calcio under 19
Non altro che il canto, la Macina festeggia al Persiani i suoi cinquant'anni di attività
Scritto da LORENZO LUCIANINota del Comune - Anche Recanati celebra i cinquant'anni di attività de la Macina, il gruppo più rappresentativo delle tradizioni musicali marchigiane. Questo sabato 10 novembre al teatro Persiani alle ore 21 è in programma il secondo dei tre ultimi Concerti -Evento dell’anno, patrocinati dalla Giunta Regionale Marche /Servizio Cultura, dal’emblematico titolo, Non altro che il canto, (1968-2018-Cinquant’anni d’arte e di passione de La Macina), vuole testimoniare il suo appassionante, tenace, ininterrotto percorso di ricerca e animazione che lo ha animato in questi suoi… primi cinquanta anni di attività. Con il patrocinio del Comune di Recanati, il concerto è gratuito. Cinquanta anni di attività, la pubblicazione di ben diciotto dischi e del volume Cultura Popolare Marchigiana (Jesi, 1985), fanno del Gruppo La Macina, “l’unico autorevole portavoce di quello che è il ricchissimo patrimonio della tradizione e della cultura orale marchigiana. (Gastone Venturelli, 1986).). Uno su tutti l’autorevole testimonianza di Roberto Leydi, che nel 1998 ha scritto: “[...] Tra i numerosi gruppi che hanno cercato di animare il secondo folk revival italiano, quello marchigiano della Macina occupa un posto a parte e (a mia conoscenza) unico […]” Una proposta artistica de La Macina e del suo ‘aedo malinconico e ardente’, Gastone Pietrucci, che intende avviare una riflessione attorno ai molteplici significati che ha assunto una storia come quella de La Macina, nei decenni che ne hanno cadenzato il suo glorioso cammino. Un concerto per una grande, irrefrenabile, gioiosa festa “della memoria, della musica e del canto”, fatta anche insieme al pubblico, che sicuramente parteciperà numeroso a questi irripetibili Concerti comunitari de La Macina e del suo “canto d’amore lungo 50 anni”!. La Macina è composta da Gastone PIETRUCCI, voce; Adriano TABORRO, chitarra, mandolino, voce; Marco GIGLI, chitarra, voce; Roberto PICCHIO, fisarmonica; Riccardo ANDRENACCI, batteria, percussioni; Giorgio CELLINESE, coordinatore.